Il 2 febbraio 2023 alle 16.00, su invito del senatore Francesco Verducci, la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica ha accolto la presentazione romana del catalogo della mostra Giovanni Melarangelo (1903-1978): l'artista e i suoi percorsi , nella forma di una conferenza stampa. A seguire alcune immagini e link di documentazione dell'evento. https://abruzzo.cityrumors.it/notizie-teramo/cultura-spettacolo-teramo/al-senato-la-presentazione-del-catalogo-della-mostra-giovanni-melarangelo-lartista-e-i-suoi-percorsi.html https://www.emmelle.it/2023/02/03/larte-di-melarangelo-vanto-della-cultura-teramana-in-senato/ https://senatoripd.it/giovedi-2-febbraio-presentazione-del-catalogo-giovanni-melarangelo-lartista-e-i-suoi-percorsi-1903-1978-a-cura-di-paolo-coen-con-verducci-gotor-dalberto-core-mastr/ https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02RUw9eb9f1fdjfs5QA4NQSAFsui6oJigtk1XruRxcQzWEiYjfQhUR7SvNAgmpS3kBl&id=100086469043635
Giovanni Melarangelo Autoritratto con il saio domenicano 1953, olio su tavola, cm 45 x 32 Teramo, Pinacoteca Civica, depositi Comune di Teramo Giovanni Melarangelo (1903-1978): l’artista e i suoi percorsi Giornata di studio e di testimonianza - Mostra Teramo, 14 luglio – 11 novembre 2022 L’iniziativa si compone di tre eventi dedicati alla figura di Giovanni Melarangelo fra loro collegati e interconnessi, una giornata di studi e di testimonianza, una mostra e un ciclo di conferenze. Il Comune di Teramo ne ha affidato il coordinamento scientifico al prof. Paolo Coen, ordinario di storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Teramo e studioso di livello internazionale. Profilo biografico. Nato e cresciuto a Teramo, Melarangelo si affermò a livello regionale e nazionale con l’arte e la cultura. L’artista, partito nel solco del verismo umanitario abruzzese, se ne staccò progressivamente, distinguendo nel corso degli anni tra le fonti più vive della pittura italiana. La sua cifr...
La mostra dedicata a Giovanni Melarangelo, che si terrà dal 14 Luglio all'11 Novembre, è anche visitabile in realtà virtuale. Attraverso la piattaforma Artsteps sono state ricreate le stanze nelle quali avrà luogo l'esposizione. Curata per la parte scientifica da Paolo Coen, la mostra in VR è stata realizzata da Edoardo Topitti. Ecco come accedere alla mostra virtuale su Giovanni Melarangelo: - potete cliccare su questo link - copiare e incollare questa cache: https://www.artsteps.com/view/628c886c70a6c1bc39c00df2 - inquadrare il QR code
Commenti
Posta un commento